Amicizia. Dolce Stil Novo!
Si parla quasi sempre d’amore, meno spesso di amicizia. Tuttavia l’amicizia sa essere altrettanto forte, pervasiva e totalizzante, ma forse richiede un’anima ancora più generosa, più nobile.
Si parla quasi sempre d’amore, meno spesso di amicizia. Tuttavia l’amicizia sa essere altrettanto forte, pervasiva e totalizzante, ma forse richiede un’anima ancora più generosa, più nobile.
Una vecchia rivista lasciata abbandonata, un enigmatico testo dall’autore sconosciuto che apre una finestra su uno strano paese con delle consuetudini bizzarre; un normale trasferimento in treno diventa improvvisamente un viaggio “ai confini della realtà”.
Nel “si dice” è nascosta la particella impersonale “si”; impersonale, per l’appunto. La chiacchiera è proprio questo, il discorso senza un vero autore, che pronunciamo senza sentirci responsabili di quello che diciamo. Senza essere veramente uomini o donne degni…
Alziamo ancora una volta i nostri occhi al cielo: lasciamo perdere questi ipnotici specchi neri che teniamo sempre in mano e guardiamo, con il giusto stupore, la misteriosa grazia del volo di un uccello!
«Omnia tempus habent» dicevano i romani, ogni cosa ha il suo tempo. Ma di che cos’è tempo in questo 2024? Sta a noi deciderlo; anzi, sta a noi volerlo.
Per questo Natale vi regalo una favola: anticipare qualcosa sarebbe un peccato. Su, coraggio, leggetela tutta d’un fiato!
«Dato che è chiaro, invece, che l’anima è immortale, essa non potrà avere altro scampo dai mali, né salvezza, se non col diventare quanto più è possibile saggia e virtuosa, poiché l’anima quando giunge nell’al di là, non ha…
Nella mitologia fu Paride, un giovane pastore ignaro del suo sangue reale, a giudicare chi fosse la più bella tra Atene, Era e Afrodite; e se un altro Paride ci passasse accanto ogni giorno, anche lui giudice inappellabile, ma…
“I sogni son desideri di felicità […] Se hai fede chissà che un giorno la sorte non ti arriderà” canta Cenerentola; ma è proprio così? Per rispondere a questa domanda Teodoro ci porta attraverso un’acuta disanima su cos’è sogno…
“Stay hungry, stay foolish”, ovvero “Rimanete affamati, rimanete folli” disse l’imprenditore americano Steve Jobs ad una platea di studenti. Si badi bene: non “siate” – come spesso si traduce erroneamente – ma “rimanete”… una piccola precisazione lessicale che fa…